La diagnosi energetica (o audit energetico) rappresenta un check-up energetico degli impianti installati, che ha lo scopo di verificare se, attraverso l’utilizzo più corretto degli impianti esistenti ovvero apportando nuove tecnologie, sia possibile ridurre il consumo energetico primario (elettricità e combustibili) a parità di servizio reso dall’impianto.
Obiettivo primario dell’audit energetico è mappare i processi energetici aziendali, allo scopo di valutare le tecnologie energetiche in essere e proporre gli opportuni correttivi tecnologici, sulla base dello stato dell’arte offerto dalle attuali migliori tecnologie energetiche.
L’audit energetico prevede le seguenti attività:
- Analisi consumi forniture di energia elettrica e gas naturale;
- Sopralluogo per rilevazione delle apparecchiature installate con indicazione dei dati tecnici e di funzionamento;
- Campionamento dei consumi elettrici mediante analizzatore di rete
- Campionamento dei consumi termici, ove di interesse, attraverso misuratori già installati, analisi dei consumi stagionali, analisi dei profili di consumo ove disponibili;
- Valutazione analitica delle modalità di produzione, distribuzione, ripartizione e utilizzazione dei seguenti vettori energetici:
- Energia elettrica (prelievo dalla rete, impianti fotovoltaici, impianti di cogenerazione, etc.)
- Energia termica (caldaie, gruppi frigo, etc.)
- Aria compressa (compressori)
- Valutazione dei possibili interventi di efficienza energetica tra i quali, ad esempio:
- Energia Elettrica (lato utilizzatori)
- Illuminazione ad elevata efficienza
- Individuazione perdite aria compressa (leak detection)
- Motori ad elevata efficienza
- Applicazione di inverter
- Gas Naturale (lato utilizzatori)
- Recuperi termici
- Coibentazioni
- Impianti di produzione (lato produzione)
- Caldaie
- Compressori
- Gruppo frigo (chiller)
- Energia Elettrica (lato utilizzatori)
- Predisposizione report di sintesi con l’indicazione di:
- Opportunità di miglioramento
- Risparmio energetico ed economico atteso
- Valore degli investimenti relativo tempo di ritorno (PBT)
- Dettaglio tecnico – economico dei singoli interventi
Gli audit energetici di Univa Servizi sono realizzati da esperti in Gestione dell’Energia certificati UNI 11339.