WEBINAR IN PROGRAMMA PER VENERDI’ 14 OTTOBRE DALLE 10.30 ALLE 12.30
Nasciamo immersi nella comunicazione; viviamo travolti dai suoi effetti non sempre positivi. Come possiamo rendere tutto questo più sostenibile? Perché un’azienda dovrebbe preoccuparsi di rendere la propria comunicazione più etica?
Attraverso la comunicazione si incontra l’altro uscendo da se stessi. L’incontro azienda-cliente è sempre più vitale e delicato e non dovrebbe essere sottovalutato o banalizzato con dinamiche scontate e grossolane, proprie del marketing aggressivo tipico di alcune realtà.
Il momento storico è incredibilmente complesso, privo delle certezze che pensavamo di avere, nel pieno di una rivoluzione culturale e sociale. Dobbiamo creare aziende capaci di affrontare al meglio questo contesto, non solo dal punto di vista produttivo, ma anche e soprattutto da quello comunicativo. Siamo chiamati ad un cambio di paradigma del rapporto comunicativo azienda/stakeholder.
All’interno del progetto promosso da Fondirigenti e affidato ad Univa Servizi per l’analisi e la modellizzazione delle competenze manageriali per le Società Benefit, è stato organizzato un secondo momento laboratoriale (che segue l’incontro dello scorso luglio “La Società Benefit come driver per l’identità d’impresa”, più info qui) dal titolo
“Comunicazione etica e sostenibilità. Come le aziende possono impostare una comunicazione sostenibile attraverso l’etica”
per venerdì 14 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30
in modalità a distanza sincrona, aperto a tutte le aziende del territorio
ISCRIVITI
AGENDA
10.30-10.40 Apertura, saluti e narrazione progetto
- Paolo Praderio – Responsabile Area Formazione Univa Servizi
10.40-11.20 Comunicazione etica e sostenibilità. Come le aziende possono impostare una comunicazione sostenibile attraverso l’etica
- Claudio Casiraghi – Consulente Aziendale in Comunicazione, Commerciale e Business Ethics
11.20-12.20 Tavola rotonda tra imprese Benefit del territorio
- Andrea Armellini – CEO – operaLogica Srl
- Camilla Buttà – Sustainability & communication manager – Vector Spa
- Michela Conterno – CEO – Lati Industria Termoplastici Spa
12.20-12.30 Domande e risposte
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO
A questa pagina trovi tutte le informazioni relative al progetto e gli aggiornamenti sull’avanzamento.
Per rimanere aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui.