La sostenibilità e l’economia circolare possono rappresentare un’opportunità per il rilancio delle imprese?

WEBINAR
22/09/2020, ore 10.00 – 12.00

Il nuovo contesto determinato dalle conseguenze del COVID-19 richiede nuovi modelli di business e di sviluppo in grado di guardare all’aspetto tecnologico, all’aumento di produttività e a un uso più efficiente delle risorse.

L’economia circolare può rappresentare un approccio in grado di favorire la convergenza tra sostenibilità e performance dei processi produttivi.

Ma come sviluppare concretamente progetti di economia circolare in azienda?

Ne parliamo, martedì 22/09/2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nella virtual room di Univa Servizi con:

  • FABIO IRALDO – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Università Bocconi:
    “Ripartenza post COVID-19: un’occasione per le imprese per puntare in modo più coraggioso su una conversione a modelli di business sostenibili e circolari”
  • MICHELE MEROLA – Ergo srl
    “Come misurare la circolarità di un’azienda? L’applicazione del Check-Up Tool per l’economia circolare”

Interverranno, inoltre, per i saluti istituzionali il Dott. Marco Costanzo De Battista, Presidente di Univa Servizi, e la Dott.ssa Costanza Patti, Direttore di Fondirigenti.

 

Iscriviti al webinar

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione –> CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

 

L’attività è finanziata da Fondirigenti all’interno del progetto “Analisi dei fabbisogni e modellizzazione formativa delle competenze manageriali per la circular economy” – CIG 8224878809

Per maggiori informazioni contatta l’AREA FORMAZIONE.


  Commenti disabilitati su Webinar 22 settembre – La sostenibilità e l’economia circolare come opportunità per il rilancio delle imprese
1151