RICONOSCIMENTO AGEVOLAZIONI ENERGIVORE PER GLI ANNI 2017, 2018 E 1019
La Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) ha pubblicato la Circolare n. 1/2019/ELT relativa alla riapertura straordinaria del portale delle aziende energivore dal 18 marzo 2019 al 16 aprile 2019.
Il Portale permette la presentazione alla CSEA delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica ai fini del riconoscimento delle agevolazioni per gli anni 2017 (ante riforma: regime di cui al DM 5 aprile 2013), 2018 e 2019 (post riforma: nuovo regime di cui al DM 21 dicembre 2017).
Le agevolazioni prevedono importanti sgravi sugli oneri di sistema pagati in bolletta.
La riapertura del Portale riveste carattere di eccezionalità. Decorso questo ulteriore termine, non sarà più possibile inviare la dichiarazione relativa agli anni 2017, 2018 e 2019, ai fini dell’inserimento nei relativi Elenchi delle imprese a forte consumo di energia elettrica.
REQUISITI DI ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI ANTE RIFORMA
Per l’anno 2017 possono accedere alle agevolazioni le imprese che hanno soddisfatto le seguenti condizioni:
- un consumo medio di energia elettrica pari ad almeno 2.400.000 kWh/anno;
- un rapporto tra il costo dell’energia elettrica utilizzata ed il valore del fatturato almeno pari
al 2 per cento; - il codice ATECO prevalente riferito ad attività manifatturiera (codici da 10.xx.xx a 33.xx.xx)
REQUISITI DI ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI POST RIFORMA D.M. 21 DICEMBRE 2017
A decorrere dal 1° gennaio 2018, possono accedere alle agevolazioni le imprese per le quali si sono verificate le seguenti condizioni:
- un consumo medio di energia elettrica pari ad almeno 1.000.000 kWh/anno;
- Un codice ATECO presente negli elenchi predisposti;
- un determinato rapporto tra costi energetici e volume d’affari ovvero Valore Aggiunto Lordo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Vuoi scoprire se la tua azienda possiede i requisiti necessari per ottenere l’agevolazione? Univa Servizi può supportarti nella procedura di accreditamento telematico.
Contattaci attraverso l’AREA ENERGIA.
Clicca qui per leggere la circolare n. 1/2019/ELT.