Scadenza per la presentazione della dichiarazione MUD 2020
Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare comunica che il modello di dichiarazione ambientale MUD, allegato al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta ufficiale il 22 febbraio 2019, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare con riferimento all’anno 2019.
Non ci sono quindi novità, rispetto al 2019, per quanto riguarda:
– struttura del modello, articolato in 6 Comunicazioni;
– informazioni da trasmettere.
– soggetti obbligati alla presentazione del MUD, che sono quelli definiti dall’articolo 189 c. 3 del D.lgs. 152/2006 ovvero trasportatori, intermediari senza detenzione, recuperatori, smaltitori, produttori di rifiuti pericolosi, produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento delle scorie con più di 10 dipendenti, Comuni.
La dichiarazione, contenente la tipologia ed i quantitativi di rifiuti prodotti e smaltiti nell’anno 2019, dovrà essere presentata attraverso l’applicativo online entro il 30 giugno 2020.
Adempimenti ambientali: il decreto “Cura Italia” ne rinvia la scadenza
In base a quanto stabilito all’articolo 113 del Decreto Legge n. 18/2020 (decreto “Cura Italia”), slittano di due mesi – dal 30 aprile al 30 giugno 2020 – i termini stabiliti per la presentazione di alcune comunicazioni in materia di rifiuti.
In particolare le scadenze, così posticipate, riguardano:
- la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD);
- la presentazione della Comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell’anno precedente, nonché la trasmissione dei dati inerenti alla raccolta e al riciclaggio dei relativi rifiuti;
- relativamente ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la presentazione al Centro di Coordinamento della comunicazione di cui all’articolo 33, comma 2, del Decreto legislativo n. 49/2014;
- il versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali.
Univa Servizi ti supporta nella presentazione della dichiarazione MUD sui rifiuti
Univa Servizi offre un servizio che va oltre la compilazione del MUD e invio telematico. Infatti effettuiamo anche una verifica della corretta gestione amministrativa dei rifiuti attraverso l’analisi di registri e formulari. Alla conclusione del servizio vi verrà consegnato un documento contenente eventuali incongruenze o inesattezze individuate e consigli operativi per la corretta gestione dei rifiuti.
Ecco come procediamo:
- Vi chiediamo di consegnarci la seguente documentazione:
- Dati anagrafici dell’azienda
- Formulari di trasporto rifiuti dell’anno 2019 riportanti il peso verificato a destino (4° copia)
- Registro/i di carico e scarico dei rifiuti dell’anno 2019
- Delega compilata per l’invio della dichiarazione
- Controlliamo le registrazioni di carico e scarico e i formulari al fine di evidenziare eventuali inesattezze
- Compiliamo la dichiarazione MUD su supporto informatico e la inviamo attraverso il sito www.mudtelematico.it con contestuale versamento da parte nostra dei diritti di segreteria CCIAA in ragione di € 10,00
- Vi consegniamo tutta la vostra documentazione e copia della dichiarazione inviata, aggiungendo un report delle attività
Sei un produttore iniziale di rifiuti? Univa Servizi può supportarti nella presentazione della dichiarazione MUD 2020 e offrirti consulenza sulle modalità di gestione amministrativa dei rifiuti.