Istituzione del Catasto delle torri di raffreddamento e condensatori evaporativi
Per prevenire e monitorare i rischi derivanti dalla Legionella con la d.g.r. del 23 luglio 2019 n. XI/1986 sono state fornite indicazioni in merito l’istituzione presso i comuni del Catasto delle torri di raffreddamento e condensatori evaporativi e la documentazione che i gestori degli impianti sono tenuti a implementare e a mettere a disposizione del personale ATS in caso di controlli.
Cosa si intende per torre di raffreddamento
Per torre di raffreddamento si intende, in questo provvedimento, ogni tipo di apparato evaporativo (e.g. torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall’impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido.
Cosa bisogna fare
I responsabili degli impianti (proprietari o gestori) sono tenuti a compilare ed inviare al comune, con le tempistiche definite dallo stesso, un’apposita scheda per la registrazione di ciascun impianto, all’interno della quale saranno da riportarne le caratteristiche e le modalità di gestione e manutenzione.
Inoltre, i documenti che si devono possedere, implementare e mettere a disposizione in caso di controllo da parte del personale ATS sono costituiti da:
- documento di valutazione del rischio legionella;
- piano di autocontrollo per la ricerca di legionella e relativi esiti;
- schema dell’impianto, planimetria, documentazione fotografica;
- registro di manutenzione dell’impianto;
- schede tecniche dei prodotti utilizzati per la pulizia e disinfezione.
Chiedi a Univa Servizi
Univa Servizi può aiutare le aziende nella gestione del rischio derivante dalla legionella attraverso il supporto nella predisposizione della documentazione richiesta in caso di verifiche ispettive dell’ATS e nell’effettuazione delle analisi di laboratorio.
Contatta l’Area Servizi e Consulenza
NORMATIVA
Legge Regionale 30 dicembre 2009 , n. 33
Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
Titolo VI Norme in materia di prevenzione e promozione della salute
Capo I Disposizioni generali
Art. 60 bis1 (120)
(Istituzione presso i comuni del catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei
condensatori evaporativi)
- Al fine di prevenire e monitorare i rischi ambientali per la legionella i comuni devono predisporre e curare la tenuta di un registro delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi esistenti sul proprio territorio da implementarsi mediante notifica da parte dei responsabili degli impianti di raffreddamento.
- Il registro di cui al comma 1 deve contenere le seguenti informazioni:
a) sito di interesse;
b) numerosità delle torri di raffreddamento e dei condensatori evaporativi presenti. - Ogni nuova installazione di delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi e ogni cessazione permanente deve essere registrata entro novanta giorni.
- Entro il mese di febbraio di ogni anno le informazioni del registro devono essere trasmesse alla Agenzia di Tutela della Salute competente per il territorio.
- La Giunta regionale fornisce ai comuni indicazioni operative relative all’applicazione delle disposizioni di cui al presente articolo, anche in relazione alle modalità di aggiornamento delle informazioni.