OBIETTIVO

Il corso si propone di identificare le ripercussioni psicologiche derivanti dal periodo di emergenza ed ha come obiettivo quello di supportare il personale e l’azienda nella gestione delle emozioni in vista del ritorno alla vita lavorativa.

Il corso ha anche l’obiettivo di illustrare come le emozioni negative e lo stress possano influire sullo svolgimento in sicurezza delle attività lavorative; è infatti importante imparare a riconosce e gestire le emozioni così da evitare la creazione di un ambiente stressante che potrebbe ripercuotersi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.

DURATA

Durata di 2 ore con svolgimento in modalità videoconferenza

DOCENZA

Docenza affidata a psicologi del lavoro

DESTINATARI

Programmi strutturati per lavoratori e figure direttive come dirigenti, preposti o capi reparto, strutturati sulle basi delle caratteristiche aziendali.


Corsi validi ai fini dell’aggiornamento dei lavoratori ai sensi dell’Accordo SR del 21/12/2011 e dell’aggiornamento dirigenti e preposti ai sensi dell’Accordo SR del 21/12/2011.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEI CORSI E SUL SERVIZIO OFFERTO 

Per saperne di più contatta l’AREA SERVIZI E CONSULENZA


  Commenti disabilitati su Le ripercussioni psicologiche derivanti dall’emergenza Covid-19
868