OBIETTIVO

Sai quanto devi pagare una nuova figura professionale da inserire in azienda?

I tuoi standard retributivi sono allineati alle condizioni del mercato locale?

Scoprilo con la nuova mappa degli stipendi.

L’Indagine 2022 aiuta gli imprenditori e gli HR manager a rispondere a queste ed altre domande ricorrenti sul tema della total compensation. Il monitoraggio dei livelli salariali è fondamentale per verificare se si stanno adottando le leve giuste per trattenere i talenti ed attrarre nuove risorse strategiche.

 

DESCRIZIONE

L’Indagine Retributiva per profili professionali fornisce i risultati delle retribuzioni percepite nel 2022 dai dipendenti di aziende locate sul territorio provinciale o limitrofo, che svolgono una delle 54 professioni oggetto d’analisi ritenute figure chiave in azienda (SCARICA LA GRIGLIA CON L’ELENCO DEI PROFILI ANALIZZATI).

Il rapporto è strutturato in 54 schede monografiche che riportano per ogni profilo professionale i dati retributivi 2022 rilevati sul mercato locale, differenziati per classe di età, anzianità professionale, genere e qualifica dei dipendenti.

Sempre in un’ottica di analisi a 360°, oltre alla retribuzione, sono analizzati i benefit (intesi in senso lato) maggiormente diffusi; i differenziali retributivi per dimensione, settore (industria vs servizi) e grado di internazionalizzazione (aziende nazionali vs multinazionali) delle imprese; lo scostamento del variabile effettivamente percepito dal target.

Per 9 profili con caratteristiche digitali, è inoltre proposta un’analisi ad hoc che esamina come sono valorizzate le competenze 4.0.

È possibile acquistare l’intero rapporto o le singole schede di profili professionali d’interesse.

 

PRODOTTI DISPONIBILI

 

INDAGINE COMPLETA (54 SCHEDE)

CLICCA QUI PER UN’ATEPRIMA DI QUELLO CHE TROVERAI NELL’INDAGINE COMPLETA

 

SCHEDA STANDARD (SCHEDA SINGOLA CON PROFILO SINGOLO)

SCARICA IL FAC SIMILE DI UNA SCHEDA STANDARD

 

SCHEDA PLUS (SCHEDA SINGOLA CON PROFILO DOPPIO, TRADIZIONALE E 4.0)

Per 6 profili (evidenziati nella GRIGLIA PROFILI) è disponibile, oltre al profilo tradizionale, anche il profilo 4.0, ossia un approfondimento sulle competenze digitali. Questo giustifica la differenza di prezzo tra la scheda standard e la scheda plus.

SCARICA IL FAC SIMILE DI UNA SCHEDA PLUS

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per saperne di più sull’Indagine retributiva scrivi a survey@univa.va.it, per ogni informazione anche relativa ai contenuti dei rapporti.

SCARICA LA GRIGLIA CON L’ELENCO DEI PROFILI ANALIZZATI

SCARICA IL FLYER RIASSUNTIVO


  Commenti disabilitati su INDAGINE RETRIBUTIVA PER PROFILI PROFESSIONALI 2022: RETRIBUZIONI E BENEFIT
841