L’Unione Industriali, in collaborazione con SPI Power divisione energia di Servizi & Promozioni Industriali Srl, organizza un workshop in cui, grazie anche al contributo del Prof. Giuseppe Gatti di Energy Advisors, analizza gli scenari energetici e l’attuale situazione dei mercati al fine di offrire alcuni elementi di valutazione sull’andamento atteso dei prezzi delle commodities.
I costi energetici sono sempre più un elemento strategico nella gestione delle imprese.
L’energia elettrica e del gas sul mercato italiano, a partire dal 2014, hanno registrato una progressiva e sostanziale diminuzione dei prezzi di acquisto che ha portato ai minimi storici registrati nel biennio 2016/2017.
Già i contratti di approvvigionamento per l’anno 2018 registravano una inversione di questo trend con una ripresa delle quotazioni rispetto all’anno precedente.
Nel corso di questi mesi lo scenario energetico è tuttavia profondamente cambiato ed ora le previsioni di prezzo per il 2019 fanno registrare aumenti “in doppia cifra” con quotazioni caratterizzate da una estrema volatilità complice anche uno scenario economico e geopolitico internazionale incerto.
Questa situazione può avere un impatto rilevante sui budget di costo delle imprese e, pertanto, è necessario che esse ne abbiano consapevolezza.
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
Sede di Gallarate – Tel. 0331 245625 – info@univaservizi.it
Fabio Tarocco: fabio.tarocco@univaservizi.it
Erika Centomo: erika.centomo@univaservizi.it