COME PREPARARE PERSONE E MATERIALI PER UTILIZZARE AL MEGLIO I CONTATTI CREATI IN FIERA
“Ci siamo sempre andati! Ci vanno i concorrenti, bisogna farsi vedere! sono alcune delle ragioni per cui si espone in fiera. In realtà l’investimento fieristico è sì un’opportunità, ma anche un grande impegno: la chiave per avere un ritorno sull’investimento è la preparazione.
E’ utile sia preparare le persone che interverranno – per evitare di mandare ‘l’impiegata allo sbaraglio’ – sia le attività da programmare, per far sì che il tempo trascorso in fiera sia realmente produttivo e che ‘il gioco valga la candela’”.
Cristina Mariani, docente
Sei in grado di pianificare al meglio l’intero processo di preparazione, gestione e follow up delle fiere a cui partecipi?
Univa Servizi vuole offrirti un corso ad hoc che ti permetta di organizzare autonomamente ogni fase, con l’obiettivo di sfruttare tutte le opportunità.
Il modo migliore per prepararsi è con simulazioni ed esercitazioni sul particolare contesto commerciale e comunicativo della fiera: l’acronimo è QUICK, cioè la vendita fluida e veloce, ma non per questo meno efficace.
Qualify the customer
Undestand his needs
Identify a solution
Communicate it
Kick them out!
Inoltre, nel corso saranno forniti file di lavoro in Word ed Excel, schede e materiali da utilizzare subito (previa personalizzazione) per mettere in pratica quanto appreso. Si faranno considerazioni economiche e commerciali, fino alla gestione del follow up, per non sprecare tempo e denaro prezioso. Il corso prevede l’uso della videocamera per rendere ancora più efficace l’allenamento.
Come prepari materiale e persone da portare in fiera? Come registri i dati sui tuoi visitatori? Come gestisci inviti e contatti post fiera? Questi e molti altri i quesiti di cui potrai discutere durante il corso.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso avrà luogo il 25 marzo dalle 09.00 alle 18.00 presso la nostra sede di Gallarate, Via Vittorio Veneto 8/E (vedi sulla mappa).
Ecco alcuni dei temi affrontati durante le 8 ore di corso:
Prima della fiera
- Quali materiali preparare per essere pronti a gestire nuovi potenziali clienti, ma anche i clienti più affezionati.
- Come istruire i propri collaboratori sugli aspetti più rilevanti del contesto fieristico e su tutti i possibili interlocutori che incontreranno.
Durante la fiera
- Come sfruttare la fiera per fare ricerca competitiva
- Come far parlare di sé ed essere sempre pronti a farsi conoscere
- Come profilare i potenziali clienti e raccogliere le informazioni
Dopo la fiera
- Registrare ed elaborare i dati e i contatti raccolti
- Impostare le attività di follow up
ISCRIVITI
Per maggiori informazioni e per prenotare il corso CLICCA QUI.
Per scoprire tutti i nuovi corsi dedicati al miglioramento delle abilità personali e del business sfoglia il nostro CATALOGO alla sezione ABILITA’ PERSONALI.