In questa pagina si trovano le risposte alle domande più frequenti degli utenti del nostro sito. Se non trovi quello che stai cercando contattaci attraverso il modulo nella pagina Contatti.
Se hai dubbi sul processo di prenotazione di un corso consulta la Guida alla prenotazione di un corso e segui i passaggi.
1. PAGAMENTI
1.1 Dove trovo le coordinate bancarie per effettuare il pagamento con bonifico?
Lo svolgimento effettivo di un corso viene confermato circa una settimana prima della data prevista attraverso una mail. Se il corso viene confermato, all’interno di tale mail si troveranno le coordinate bancarie a cui indirizzare il bonifico.
1.2 Perché il mio pagamento con PayPal non è stato ancora confermato?
I nostri corsi vengono confermati circa una settimana prima della data prevista attraverso una mail. Se il corso viene confermato, accetteremo il pagamento tramite Paypal, altrimenti non verrà scalato alcun importo.
1.3 Come posso utilizzare un buono sconto?
Se si possiede un coupon, cliccare in alto a destra sull’icona del carrello. Sotto il riassunto dei prodotti inseriti nel carrello cliccare nel campo Codice del Buono Sconto, poi su Applica coupon. Ora si vedrà nel Totale Carrello la voce “Coupon”.
2. MODIFICHE, MANCATA PARTECIPAZIONE, SOSTITUZIONE PARTECIPANTE
2.1 Come posso annullare un ordine?
Se si desidera cancellare una prenotazione a un corso contattare info@univaservizi.it almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso. Infatti l’iscrizione al corso ci autorizza a emettere la relativa fattura, indipendentemente dall’effettiva partecipazione, qualora non sia pervenuta rinuncia scritta almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso.
In qualunque altro caso, la mancata partecipazione a un corso non conferisce al cliente il diritto di vedersi restituire, in tutto o in parte, i corrispettivi versati né attribuisce il diritto di non versare i corrispettivi dovuti.
2.2 Il mio corso è stato rimandato, cosa devo fare?
Nel caso in cui un corso non venga confermato e il pagamento è già stato effettuato, l’iscrizione dei partecipanti verrà spostata alla data successiva del corso.
2.3 Come posso modificare il nominativo di una persona iscritta a un corso dopo aver già confermato l’ordine?
Per modificare il nominativo di una persona iscritta a un corso o altre informazioni inserite in fase di prenotazione (ad esempio codice fiscale) contattare info@univaservizi.it facendo riferimento al numero dell’ordine. È infatti diritto del cliente, prima dell’inizio del corso e previa comunicazione, sostituire l’iscritto con un altro partecipante.
3. RICERCA CORSI E DISPONIBILITÀ
3.1 Come posso cercare un corso che mi interessa?
Per visualizzare le prossime date disponibili dei corsi andare alla pagina Formazione e cliccare su Agenda corsi: posizionando il cursore sul titolo di un corso si vedrà il nome completo e cliccandovi si aprirà la scheda del singolo corso.
Per visualizzare tutti i corsi a catalogo offerti da Univa Servizi andare alla pagina Formazione e cliccare su Formazione a catalogo: qui si troveranno tutti i corsi suddivisi in categorie. Cliccando sui singoli corsi si vedrà la scheda contenente gli obiettivi e il programma e, se disponibile, la prossima data a calendario.
Se si sa già che corso cercare utilizzare l’icona a forma di lente in alto a destra nella pagina oppure la barra di ricerca in home page e scrivere una parola chiave che possa ricondurre al corso che si sta cercando.
3.2 Ho visto un corso su più date, devo iscrivermi ad ognuna?
Alcuni corsi sono articolati in più giornate, ma il corso è unico. A calendario sarà visibile solo la prima data disponibile, che sarà quella da selezionare per prenotare il corso completo.
3.3 Dove posso trovare il materiale da scaricare di un corso che ho seguito?
Il materiale di un corso (se disponibile) apparirà all’interno della pagina del corso stesso, sotto la sezione Obiettivo. Saranno disponibili diversi documenti scaricabili a seconda del corso effettuato. Il materiale sarà visualizzato solo a seguito dello svolgimento del corso e della conferma di completamento dell’ordine.
4. ORDINI
4.1 Non sono sicuro che il mio ordine sia stato ricevuto, come posso verificarlo?
Quando si prenota un corso si riceve una mail di conferma contenente un riepilogo dell’ordine. Inoltre nella sezione Il mio account/Ordini è possibile vedere i dettagli dell’ordine effettuato.
4.2 Il mio ordine risulta “In sospeso”, cosa significa?
Se nella sezione Il mio account e nella mail ricevuta lo stato dell’ordine risulta “In sospeso” significa che abbiamo ricevuto correttamente l’ordine, che verrà confermato attraverso una mail circa una settimana prima della data del corso. Dal momento della ricezione di tale mail di conferma si potrà procedere al pagamento del corso; quando riceveremo il pagamento lo stato dell’ordine si trasformerà in “Completato”. Se invece il corso viene annullato una mail informerà del cambiamento e lo stato dell’ordine si trasformerà in “Cancellato”.
4.3 Il mio ordine risulta “Cancellato”, cosa significa?
Se nella sezione Il mio account lo stato dell’ordine appare come “Cancellato” e si riceve una mail che informa della cancellazione, significa che il corso non è stato confermato e quindi non si terrà, di conseguenza abbiamo annullato l’ordine e non verrà addebitato alcun pagamento.
5. CORSI VIRTUAL
Per ulteriori informazioni o supporto sui corsi virtual contattare webex@univaservizi.it
5.1 I corsi possono essere seguiti anche online da remoto?
Sì, dove non esistono incompatibilità con lo svolgimento delle attività i corsi Univa Servizi possono essere seguiti anche online da remoto.
5.2 Come faccio a prenotare un corso virtual?
La prenotazione dei corsi avviene secondo la procedura standard del nostro sito. A seguito della ricezione della mail di conferma del corso si riceverà anche una mail contenente il link di invito a partecipare al corso virtual.
5.3 Come faccio a seguire un corso da remoto?
Per seguire i corsi in modalità virtual sarà sufficiente cliccare sul link ricevuto, scaricare Cisco Webex Meetings (App Desktop o Mobile) e inserire i dati di accesso come ospite. Per tutte le informazioni vai alla Guida corsista: come partecipare ai corsi virtual.
5.3 Come faccio se voglio provare a partecipare a un corso di test?
Per partecipare a una corso/riunione di test:
- Fare clic sul collegamento seguente: https://www.webex.com/test-meeting.html.
- Immettere Nome e Indirizzo e-mail, quindi fare clic sul pulsante Prova una riunione.
- Viene caricata la riunione di prova
- Successivamente, viene visualizzata una finestra di dialogo che indica ‘Poiché sei la prima persona a partecipare alla riunione, sei il relatore corrente’.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
- A questo punto, l’accesso alla riunione è avvenuto correttamente ed è stato installato il client WebEx Meeting Center per la riunione di test.
- Fare clic sul menu File e scegliere Abbandona riunione.
- La riunione di test viene chiusa.
Nota: In questo momento, il sito di accesso alla riunione di prova è solo in inglese.