CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE
“Disegni+” è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata alle PMI che intendono valorizzare disegni e modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali. L’obiettivo è sostenerle nell’acquisto di servizi specialistici esterni, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, per un importo massimo erogabile di € 60.000.
Il soggetto gestore della misura è Unioncamere e la dotazione finanziaria complessiva è pari a 10 milioni di euro.
Univa Servizi, in collaborazione con Finage Group, ti può supportare in tutte le fasi, dalla verifica della fattibilità alla predisposizione della domanda di partecipazione al bando. L’istanza potrà essere presentata telematicamente sul sito www.disegnipiu23.it a partire dalle ore 09.30 del 7 novembre 2023, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
I requisiti principali per partecipare:
1) avere sede legale e operativa in Italia;
2) essere titolari dei disegni/modelli registrati presso UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) oppure presso l’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) dal 1° gennaio 2021;
3) essere in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi (DURC).
Regole di partecipazione:
1) Il disegno/modello può essere oggetto di una sola domanda di partecipazione e non deve essere già stato oggetto di agevolazione nei precedenti sportelli. Potrà essere agevolata una sola domanda per impresa.
2) Sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione.
3) Il progetto deve essere concluso entro 9 mesi dall’approvazione, con possibilità di proroga di ulteriori 3 mesi.
4) L’impresa beneficiaria ed i fornitori di servizi per i quali è richiesta l’agevolazione non devono avere alcun tipo di partecipazione reciproca a livello societario.
5) L’agevolazione rientra nel regime comunitario del “de minimis”.
Per ulteriori dettagli scarica la versione integrale del Bando Disegni+ dal sito del Ministero delle imprese e del Made in Italy oppure contatta l’Area Innovazione e Finanza Agevolata di Univa Servizi.
Contatti – E-mail: mauro.borroni@univaservizi.it – Tel: 339 7506438