Una proposta per il Diritto Soggettivo alla Formazione come previsto dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti.

24 ORE PRO-CAPITE NELL’ARCO DI UN TRIENNIO realizzabili secondo le modalità di erogazione individuate da Fondimpresa. Il contratto metalmeccanici prevede che le iniziative formative siano prevalentemente rivolte all’acquisizione di competenze digitali.

Percorso formativo digitale

Con il percorso formativo digitale organizzato in partnership con skilla, ogni azienda potrà formare e certificare tutte le sue persone sulle 5 famiglie di competenze digitali, secondo gli standard previsti dalla Commissione Europea.

Il percorso formativo sulle competenze digitali di base è arricchito e integrato con percorsi sulle soft skill strettamente legati alle competenze digitali.

5 famiglie di competenze digitali

ambiti ccnl metalmeccanici

INFORMAZIONE

  • Navigare, cercare e filtrare le informazioni
  • Valutare informazioni
  • Archiviare e recuperare informazioni

COMUNICAZIONE

  • Interagire con le tecnologie
  • Condividere le informazioni ed i contenuti
  • Collaborare attraverso canali digitali
  • Netiquette
  • Gestire l’identità digitale

CREAZIONE CONTENUTI

  • Sviluppare contenuti digitali
  • Integrare e rielaborare
  • Diritto d’autore e licenze
  • Programmazione

SICUREZZA

  • Proteggere dispositivi
  • Proteggere i dati personali
  • Tutelare la salute
  • Proteggere l’ambiente

PROBLEM SOLVING

  • Risolvere i problemi tecnici
  • Identificare i bisogni e le risposte tecnologiche
  • Utilizzare la tecnologia in modo creativo
  • Identificare gap nelle competenze digitali

I contenuti e il percorso formativo

Vediamo i contenuti, presentati in Pillole Formative® fruibili da computer e smartphone. Ogni Pillola Formativa® ha una durata di consultazione media di 15 minuti ed un valore didattico superiore per le attività offline richieste (lettura, pratica immediata on the job).

Ogni lavoratore avrà a disposizione 96 corsi, dai quali scegliere per un minimo di 24 ore nel triennio, fermo restando il diritto di usufruirne un numero maggiore per lo sviluppo personale.

Tutti i corsi sono disponibili, oltre che in lingua italiana, in lingua inglese* ed in parte in lingua tedesca*. Tutti i corsi hanno parti testuali per i non udenti e parti audio per i non vedenti.

*non sono disponibili in lingua inglese e tedesca tutti i corsi del pacchetto Office

Per maggiori informazioni sulla formazione per il CCNL metalmeccanici

Apprendere le competenze digitali, utilizzando ambienti digitali, è sicuramente più efficace sul piano didattico, ma conveniente anche sul piano economico. Contattaci per maggiori informazioni: