Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato, nel mese di ottobre 2021, la nuova norma CEI 11-27 “lavori su impianti elettrici”, giunta così alla quinta edizione. La norma ha introdotto diverse novità per la gestione della sicurezza nei lavori elettrici.

 

CEI 11-27 quinta edizione 2021: cosa cambia?

  • La norma aggiorna le definizioni dei soggetti con ruoli di gestione del rischio elettrico (RI Responsabile dell’Impianto, URL Unità Responsabile del Lavoro, PL Preposto Lavori).
  • Precisa le modalità di organizzazione dei lavori elettrici e relative comunicazioni.
  • Precisa le modalità di formazione degli addetti ai lavori elettrici (PES, PAV).
  • Introduce un allegato inerente informazioni per il lavoro elettrico in sicurezza.

 

Un corso dedicato alla nuova CEI 11-27:2021 e alla valutazione del rischio elettrico (valido come aggiornamento RSPP)

Univa Servizi propone un corso con l’obiettivo di analizzare i contenuti della nuova norma CEI 11-27 e identificare le migliori modalità per valutare e gestire i rischi di natura elettrica in azienda.

Il corso è in programma per il prossimo

16 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, a Gallarate

Il corso è valido come aggiornamento RSPP e ASPP ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

 

Programma e iscrizioni

CLICCA QUI per leggere il programma dettagliato e iscriverti al corso.


  Commenti disabilitati su Corso – La nuova norma CEI 11-27 e la gestione del rischio elettrico in azienda
523