LE RESPONSABILITÀ DEL CARRELLISTA

Ogni lavoratore ha le proprie responsabilità. Quelle di chi guida carrelli elevatori sono:

La sicurezza propria e degli altri: il carrello elevatore può diventare pericoloso per errori o disattenzioni del conducente.

La protezione del carico: il carrellista non deve mai dimenticare che è suo dovere evitare la caduta o il danneggiamento del carico che gli è stato affidato.

La cura del carrello: il carrello elevatore è un mezzo di grande valore e il conducente deve curarsi di trattarlo come fosse un mezzo proprio.

 

IL DECALOGO DEL PERFETTO CARRELLISTA

Vuoi motivare i tuoi operatori a lavorare in sicurezza per se stessi e per le persone che li circondano?

Ecco un decalogo di buone pratiche che il perfetto carrellista dovrebbe seguire:

  1. Un buon operatore protegge se stesso e gli altri ed elimina i rischi al carico ed al carrello.
  2. Non solleva un carico che eccede la portata del carrello.
  3. Viaggia in retromarcia se un carico gli impedisce la visuale.
  4. Non rimuove i dispositivi di sicurezza installati sul carrello.
  5. Quando affronta una salita, lo fa in marcia avanti; quando affronta una discesa, lo fa in marcia indietro.
  6. Viaggia ad una velocità di sicurezza in rapporto all’ambiente, al carico ed al mezzo.
  7. Suona il clacson per avvertire della sua presenza.
  8. Non si distrae durante la guida.
  9. Non trasporta passeggeri.
  10. Controlla che il carrello sia sempre in perfetta efficienza.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI E FORMAZIONE ABILITANTE

L’accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 stabilisce per quali attrezzature di lavoro è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. I carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo rientrano in tali attrezzature.

Univa Servizi organizza ogni mese corsi di formazione volti a fornire nozioni teoriche e pratiche sull’uso in sicurezza dei carrelli elevatori e sulle norme di conduzione del mezzo, nonché a rilasciare l’attestato di abilitazione della validità di 5 anni o a rinnovarlo.

Clicca qui per scoprire la prossima data disponibile per il CORSO DI FORMAZIONE.

Clicca qui per scoprire la prossima data disponibile per il CORSO DI AGGIORNAMENTO.

 

Potrebbe interessarti anche il nostro corso di  FORMAZIONE ABILITANTE ALL’USO DELLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE).

Per maggiori informazioni sui corsi di formazione offerti da Univa Servizi contatta l’area Formazione.


  Commenti disabilitati su Carrelli elevatori: 10 consigli pratici per il perfetto carrellista
5264