Univa Servizi e Confindustria Varese

Confindustria Varese è un’Associazione di imprenditori indipendente, apartitica e senza fini di lucro, appartenente al Sistema Confindustria.

A Confindustria Varese sono associate 1.075 imprese per 66.159 addetti circa. Le imprese che aderiscono all’Associazione ed i loro rappresentanti sono tenuti all’osservanza del Codice Etico e della Carta dei Valori di Confindustria. L’Associazione può inoltre accettare, in qualità di associati aggregati, altre realtà organizzate in forma di impresa, ancorché senza fine di lucro e purché presentino elementi di complementarietà o di raccordo socio-economico con gli associati.

La compagine associativa è organizzata in 12 Gruppi Merceologici, costituiti per settori omogenei o affini, che hanno il compito di esprimere la volontà delle imprese che li formano e di manifestarne le esigenze negli organi statutari.

 

RAPPRESENTANZA

Confindustria Varese è uno degli attori sociali del territorio. Come è accaduto, in genere, per le associazioni degli imprenditori, anche Confindustria Varese ha cessato da tempo di essere semplice “controparte” delle organizzazioni sindacali dei lavoratori. Da “soggetto” sociale è divenuta, per l’appunto, “attore” sociale, ampliando la gamma dei propri scopi e delle proprie attività: non più indirizzate soltanto, come è stato storicamente, alla rappresentanza sindacale dei datori di lavoro, ma ora anche, da un lato, alla tutela delle imprese in ogni settore di interesse aziendale e, dall’altro, alla valorizzazione del contesto territoriale nel quale le imprese operano.
Un mutamento avvenuto nella consapevolezza che il contesto rappresenta un fattore importante, dal quale dipende in buona misura il successo dell’iniziativa economica. Per tale ragione, l’insieme delle relazioni che l’associazione intrattiene sul territorio è molto ampia: i numerosi interlocutori sono peraltro riconducibili alle seguenti cinque categorie:

Nelle relazioni con i propri interlocutori Confindustria Varese è costantemente impegnata a:

  • sostenere i valori e la cultura d’impresa;
  • valorizzare il territorio, considerato come contesto in grado di supportare le attività economiche che in esso nascono e si sviluppano, producono valore aggiunto e alimentano benessere.

In tali relazioni, l’Associazione impronta il proprio operato a due principi:

  •  l’indipendenza, l’autonomia, il rifiuto del collateralismo politico;
  •  “fare sistema”, con le altre forze sociali e con le istituzioni nell’intento di massimizzare i risultati delle azioni intraprese.

 

Attività 

Consorzi, società, Gruppo Giovani Imprenditori

Energi.Va
Gruppo Giovani Imprenditori
LIUC – Università Cattaneo
ALIUC – Associazione per il Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo
LIUC BUSINESS SCHOOL

Accesso al credito

Credito Impresa e Confidi Systema

Finanza d’impresa: le ultime iniziative

Sportello Sabatini Bis 
Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa
“Elite Desk” 

Innovazione

TechMission
Industria 4.0
Il mio rifiuto è la tua materia prima: Progetto Life M3P 
Valorizzazione degli scarti industriali nel Tessile e Abbigliamento: il Progetto ENTeR  
L’Unione Europea per le imprese

Formazione e welfare: le ultime iniziative

Progetto “Generazione d’Industria” 
ITS – Istituti Tecnici Superiori
Progetto “APS-WHP Varese – Aziende che Promuovono la Salute” 
Progetto “Varese Welfare” 

Un osservatorio dell’economia locale

Ufficio Studi Confindustria Varese

Comunicazione

Varesefocus 

I Cluster

Lombardia Aerospace Cluster 
Energy Cleantech Cluster
AFIL – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia 

 

 

Per maggiori informazioni consulta il sito web di Confindustria Varese.