Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di servizi di consulenza e attività di formazione
Cogliere le opportunità e le potenzialità offerte dalla trasformazione digitale risulta essere un elemento chiave per la crescita e la competitività di tutte le imprese, per questo motivo, in accordo con il Piano Nazionale Industria 4.0, la Camera di Commercio di Varese ha voluto promuovere l’innovazione tecnologica attraverso il bando Voucher Digitali I4.0.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di servizi di consulenza e attività di formazione nei seguenti ambiti tecnologici di innovazione digitale 4.0.
- Soluzioni per la manifattura avanzata;
- Manifattura additiva;
- Realtà aumentata e virtual reality;
- Simulazione;
- Integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e Lot;
- Cloud;
- Cybersicurezza e business continuità;
- Big Data e Analytics;
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, fintech e fattura elettronica;
- Sistemi EDI – Electronic Data Interchange;
- Georeferenziazione e GIS;
- Sistemi informativi e gestionali (ad esempio ERP, MES, PLM, SCM, CRM, ecc)
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- RFID, barcode, sistemi di tracking;
- System integration applicata all’automazione dei processi.
L’investimento effettuato dall’impresa deve essere di almeno 3.000 euro.
Il fornitore del servizio di consulenza deve avere sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione Europea e non possono essere soggetti beneficiari della stessa misura in cui si presentano come fornitori.
RENDICONTAZIONE
Per godere del contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro, l’impresa richiedente sarà tenuta a presentare la rendicontazione come da specifiche del bando, insieme alla redazione di una relazione conclusiva che includa anche una valutazione del proprio grado di maturità digitale.
PER AGGIUDICARSI IL VOUCHER E ACQUISTARE SERVIZI
Tra i fornitori abilitati a cui rivolgersi per presentare domanda per il bando, c’è l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che con la sua società di servizi, Univa Servizi Srl, rappresenta l’antenna territoriale del Digital Innovation Hub Lombardia nel Varesotto.
All’interno dei servizi offerti in ambito di agevolazioni finanziarie rientrano anche le attività di assessment di carattere digitale. La società di servizi dell’Unione Industriali della Provincia di Varese mette a disposizione delle imprese le proprie competenze specifiche per supportarle e aiutarle ad orientarsi nella complessità del mercato e delle tecnologie.
REDAZIONE DEL PIANO DI INNOVAZIONE DIGITALE DELL’IMPRESA
Anche laddove si fosse già scelto un fornitore per l’acquisto dei servizi ammessi per usufruire dei voucher digitali I4.0, è possibile richiedere comunque il supporto di Univa o Univa Servizi per la redazione della relazione conclusiva (ex Piano di Innovazione Digitale dell’impresa) e per la valutazione del grado di maturità digitale.