AMBITI DI INTERVENTO

Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di servizi di consulenza e attività di formazione nei seguenti ambiti tecnologici di innovazione digitale 4.0.

  • Soluzioni per la manifattura avanzata
  • Manifattura additiva
  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
  • Simulazione
  • Integrazione verticale e orizzontale
  • Industrial Internet e Iot
  • Cloud
  • Cybersicurezza e business continuiy
  • Big Data e Analytics
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  • Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei  dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e
    gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)

 

  • Sistemi di e-commerce
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech
  • Sistemi EDI, electronic data interchange
  • Geolocalizzazione
  • Tecnologie per l’in-store customer experience
  • System integration applicata all’automazione dei processi

 

Il fornitore del servizio di consulenza deve avere sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione Europea e non possono essere soggetti beneficiari della stessa misura in cui si presentano come fornitori.

 

SPESE AMMISSIBILI

E’ possibile usufruire del Bando per le seguenti tipologie di spesa:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste, tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
  • acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste, tali spese possono rappresentare al massimo il 50% delle spese ammissibili.

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 180° giorno successivo alla data di approvazione delle graduatorie di ammissione al contributo.

 

Contattaci: Univa Servizi è fornitore abilitato per consulenza e formazione

Univa Servizi può aiutarti a presentare domanda per il contributo e offrirti servizi di consulenza e formazione.

I fornitori di servizi di consulenza e formazione devono rientrare in specifiche categorie indicate dal bando. Univa Servizi in quanto antenna territoriale del Digital Innovation Hub Lombardia nel Varesotto insieme all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese rientra tra i fornitori abilitati a cui rivolgersi!

Non sono richiesti requisiti specifici invece per i soli fornitori di beni e servizi strumentali.

 

Contattaci subito attraverso il modulo di contatto qui sotto!