Quali sono le tipologie di aziende abilitate ad erogare i servizi di fornitura del bando?
Cogliere le opportunità e le potenzialità offerte dalla trasformazione digitale risulta essere un elemento chiave per la crescita e la competitività di tutte le imprese, per questo motivo, in accordo con il Piano Nazionale Industria 4.0, la Camera di Commercio di Varese ha voluto promuovere l’innovazione tecnologica attraverso il bando Voucher Digitali I4.0.
FORNITORI DEL SERVIZIO AMMESSI
L’impresa dovrà avvalersi esclusivamente di uno o più tra i seguenti fornitori:
- DIH – Digital Innovation Hub e EDI – Ecosistema Digitale per L’Innovazione, centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0, Competence center;
- Parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
- Incubatori certificati;
- fablab, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali;
- relativamente ai soli servizi di formazione, agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal MIUR;
- relativamente ai soli servizi di consulenza, start up innovative attive in materia di innovazione digitale;
- relativamente ai soli servizi di consulenza, ulteriori fornitori a condizione che essi abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività (certificabili) per servizi di consulenza alle imprese nell’ambito delle tecnologie Industria 4.0.
RENDICONTAZIONE
Per godere del contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro, l’impresa richiedente sarà tenuta a presentare la rendicontazione come da specifiche del bando (consulta la GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE), insieme alla redazione della relazione conclusiva che includa anche una valutazione del proprio grado di maturità digitale.
PER AGGIUDICARSI IL VOUCHER E ACQUISTARE I SERVIZI
Tra i fornitori abilitati a cui rivolgersi per presentare domanda per il bando, c’è Confindustria Varese che con la sua società di servizi, Univa Servizi Srl, rappresenta l’antenna territoriale del Digital Innovation Hub Lombardia nel Varesotto.
All’interno dei servizi offerti in ambito di agevolazioni finanziarie rientrano anche le attività di assessment di carattere digitale. La società di servizi di Confindustria Varese mette a disposizione delle imprese le proprie competenze specifiche per supportarle e aiutarle ad orientarsi nella complessità del mercato e delle tecnologie.
REDAZIONE DEL PIANO DI INNOVAZIONE DIGITALE DELL’IMPRESA
Anche laddove si fosse già scelto un fornitore per l’acquisto dei servizi ammessi per usufruire dei voucher digitali I4.0, è possibile richiedere comunque il supporto di Univa o Univa Servizi per la redazione della relazione conclusiva (ex Piano di Innovazione Digitale dell’impresa) e per la valutazione del grado di maturità digitale.