Oltre 2 milioni di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti innovativi I4.0.

E’ aperto il nuovo bando promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia: “Bando SI4.0 per lo sviluppo di soluzioni innovative I4.0 2019”.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 2.035.000 euro dedicati alle micro, piccole e medie imprese lombarde per lo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni innovativi.

Con un investimento minimo di 40.000 euro le imprese potranno coprire il 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 50.000 euro.

 

A CHI SI RIVOLGE IL BANDO SI4.0

Destinatari del bando sono tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde e iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio Lombarde, che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitale e presentino un progetto che riguarda almeno uno delle tecnologie di innovazione digitale 4.0.

 

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di:

  • servizi di consulenza in ambito di innovazione digitale 4.0;
  • attività di formazione in ambito di innovazione digitale 4.0;
  • attrezzature tecnologiche e programmi informatici;
  • servizi per l’ingegnerizzazione di hardware e software;
  • spese per la tutela della proprietà industriale;
  • spese del personale dell’azienda dedicato al progetto (solo se espressamente dedicato al progetto, fino ad un massimo del 30% della somma delle voci precedenti).

Le tipologie di interventi ammissibili per i progetti riguardano, ad esempio, soluzioni per la manifattura avanzata, cloud, big data e analytics, cybersecurity, realtà aumentata e virtuale, IoT, blockchain, intelligenza artificiale, sistemi di gestione della supply chain, integrazione dei processi aziendali.

In aggiunta sono ammissibili anche altre tecnologie digitali, purchè propedeutiche o complementari alle precedenti.

I progetti devono essere realizzati entro il 30 aprile 2020 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.

 

FORNITORI QUALIFICATI

I servizi di consulenza, di formazione e per l’ingegnerizzazione di software/hardware devono obbligatoriamente essere erogati da “Fornitori Qualificati” rientranti nello specifico elenco. Tra le categorie di fornitori ammesse dal bando rientrano, in particolare, i Digital Innovation Hub, che sono considerati fornitori preferenziali in fase di valutazione del progetto.

Le imprese potranno quindi valutare insieme a Univa Servizi Srl, in quanto antenna territoriale del DIH – Digital Innovation Hub Lombardia, l’eventuale fattibilità del progetto.

 

COME OTTENERE FINO A 50.000 € DI CONTRIBUTO

Le domande sono aperte dalle 10.00 del 10 aprile fino alle 12.00 del 31 maggio 2019.

La presentazione delle domande deve avvenire in via telematica e il contributo verrà assegnato secondo una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto. Solo in caso di parità di punteggio si considera l’ordine cronologico di invio telematico della domanda.

 

Leggi la pagina dedicata al Bando SI4.0 per approfondire tutti i dettagli e usufruire del bando.

 


  Commenti disabilitati su Nuovo Bando SI4.0: fino a 50.000 € per lo sviluppo di soluzioni innovative
1032