Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto nel campo della ricerca e sviluppo messi a disposizione da Regione Lombardia. Risorse fino a 800.000 euro.
Regione Lombardia promuove la seconda edizione del Bando “Ricerca & Innova”, rivolto alle micro, piccole e medie imprese lombarde.
L’iniziativa mira a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, offrendo finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Univa Servizi, in collaborazione con FINAGE GROUP, ti può aiutare a valutare se il tuo progetto si allinea ai criteri del bando.
BENEFICIARI
Sono beneficiarie del bando, le PMI regolarmente costituite, attive nel Registro delle Imprese, con almeno due bilanci approvati e una sede operativa in Lombardia. Altre specifiche condizioni finanziarie sono previste per l’ammissibilità.
INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti devono promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese, rientrando in una delle 27 macrotematiche legate agli 8 ecosistemi dell’innovazione.
I progetti dovranno:
- essere realizzati nella sede operativa sul territorio lombardo e dovranno essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda;
- prevedere un importo di spesa non inferiore a 80.000 euro e non superiore al 15% dei ricavi delle vendite e delle prestazioni dell’impresa (media degli ultimi due bilanci approvati);
- dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di concessione dell’agevolazione, salvo eventuale proroga motivata massima di 6 mesi.
Agevolazioni:
L’agevolazione coprirà fino all‘80% delle spese ammissibili, con un massimo di 800.000 euro. Sono previste varie modalità di ripartizione tra finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto, a seconda delle certificazioni possedute dalle imprese e della natura “Green” dei progetti.
TEMPISTICHE
- Apertura Domande: a partire dal 26 ottobre 2023.
- Valutazione: I progetti saranno valutati in base alla qualità e alla valutazione economico-finanziaria.
Finestre Attuative:
- Prima finestra: Progetti legati ai settori “Salute e Life Science”, “Nutrizione”, “Sostenibilità” e “Sviluppo Sociale”.
- Seconda finestra: Progetti legati a “Manifattura avanzata”, “Connettività e Informazione”, “Smart Mobility e Architecture” e “Cultura e Conoscenza”.
Presentazione delle Domande:
Le domande potranno essere presentate esclusivamente sulla piattaforma di Bandi On Line secondo il seguente calendario:
- per la prima finestra relativa ai quattro ecosistemi “Salute e Life Science”, “Nutrizione”, “Sostenibilità” e “Sviluppo sociale” a partire dalle ore 10.30 del 26 ottobre 2023 e fino alle ore 15.00 del 16 novembre 2023.
- per la seconda finestra relativa ai quattro ecosistemi “Manifattura avanzata”, “Connettività e Informazione”, “Smart Mobility e Architecture” e “Cultura e Conoscenza” a partire dalle ore 10.30 del 18 gennaio 2024 e fino alle ore 15.00 del 2 febbraio 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori dettagli scarica la versione integrale del Bando “Ricerca e Innova” dal sito di Regione Lombardia oppure contatta l’Area Innovazione e Finanza Agevolata di Univa Servizi.
Contatti – E-mail: mauro.borroni@univaservizi.it – Tel: 339 7506438