30 maggio: scadenza per presentare la domanda per il Bando INAIL ISI 2018
Il Bando INAIL ISI 2018 vuole incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Le domande a valere sul bando INAIL ISI 2018 possono essere presentate fino alle ore 18 di giovedì 30 maggio 2019.
Destinatari e caratteristiche del contributo
Le imprese che devono effettuare investimenti per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori potranno ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 130.000 euro (ad eccezione della linea 4 e 5 nelle quali il massimale è rispettivamente di 50.000 e 60.000 euro).
Quest’anno sono previste cinque linee di finanziamento differenziate in base ai destinatari:
- Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità;
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori di attività di Pesca e Tessile – Confezione – Articoli in pelle e calzature (ATECO 2007: C13, C14, C15);
- Progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 30 maggio 2019.
Le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
Per quanto riguarda la tipologia 1 (progetti di investimento), il progetto può essere articolato in più interventi/acquisti, purché essi siano tutti rigorosamente funzionali alla riduzione, eliminazione e/o prevenzione della medesima causa di infortunio o del fattore di rischio indicato in domanda.
Vuoi ottenere il contributo?
Per le imprese interessate al Bando, Univa Servizi in partnership con New Consult Srl, azienda specializzata nel settore della finanza agevolata, offre un servizio di pre-valutazione e verifica dell’investimento.
Vuoi essere assistito da professionisti esperti nella materia? Compila l’apposito form online per essere contattato e approfondire gli aspetti tecnici del progetto che vuoi presentare.
⇒ Compila il form per ottenere una pre-valutazione e verifica dell’investimento.
Per conoscere tutti i nostri servizi in ambito di Sicurezza sul lavoro visita l’Area dedicata alla Sicurezza.