Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati

Con l’Avviso 3/2022 Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti. Non sono ammissibili nel Piano le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione.

 

Importi finanziabili

La dotazione finanziaria stanziata è di € 10.000.000.

I Soggetti proponenti, singolarmente, in ATS o in Consorzio, potranno accedere alle risorse dell’Avviso mediante presentazione di uno o più piani formativi, per un valore cumulativo massimo di € 300.000.

Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di € 20.000 e un finanziamento massimo di € 300.000.

Il finanziamento massimo del Conto di Sistema per impresa aderente (codice fiscale) beneficiaria delle attività non può essere superiore a € 300.000.

Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato). La certificazione dell’avvenuta assunzione dovrà essere effettuata tramite produzione di copia del Mod. UNILAV per il singolo lavoratore interessato.

 

Termini per la presentazione

Le domande di finanziamento dovranno pervenire a partire dalle ore 9.00 del 10 maggio 2022 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2022.

 

Beneficiari e destinatari

Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.

Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti nelle azioni formative del piano finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, promosse da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formarli.

Si precisa che per formato si intende il partecipante che abbia frequentato almeno il 70% delle ore programmate per la singola azione.

Ogni piano formativo deve prevedere almeno 6 destinatari. È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

Il finanziamento verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base della valutazione di cui all’articolo 11 dell’Avviso. La concessione dei finanziamenti è subordinata alla interrogazione del Registro nazionale degli aiuti di Stato ed alla registrazione del finanziamento, alle condizioni e con le modalità previste dall’art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i e dalle disposizioni attuative.

 

Il nostro supporto per l’Avviso 3/2022

Contatta l’AREA FORMAZIONE
Scarica la scheda riassuntiva dell’Avviso
Scarica il testo integrale dell’Avviso
Vai alla pagina dedicata sul sito di Fondimpresa

  Commenti disabilitati su Avviso 3/2022 Fondimpresa – Politiche attive del lavoro per la formazione di disoccupati e inoccupati
346