FINO A 12.500€ PER FINANZIARE LA FORMAZIONE E LA CRESCITA DEI GIOVANI DIRIGENTI NELLE PMI
Fondirigenti, il Fondo Interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager, ha lanciato l’Avviso Smart 2/2023 per promuovere la crescita dei giovani dirigenti nelle piccole e medie imprese (PMI).
Questo avviso supporta l’inserimento e la crescita di giovani dirigenti nelle PMI, affrontando il ritardo strutturale dell’Italia nella presenza di giovani manager. Le statistiche indicano una carenza di formazione per dirigenti under 44, soprattutto nelle Piccole Imprese e nel Sud Italia. L’obiettivo è ridurre questo divario, concentrando gli interventi formativi su giovani dirigenti nati dopo il 1° gennaio 1979 nelle PMI aderenti a Fondirigenti.
BENEFICIARI
I beneficiari dei finanziamenti e interventi formativi dell’Avviso sono esclusivamente le PMI aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti, iscritte come “attive” nel database INPS al momento della presentazione del Piano formativo.
Non possono partecipare: Grandi Imprese, aziende senza dirigenti nati dopo il 1° gennaio 1979, in stato di crisi, o con matricola INPS in stato “cessata,” “sospesa,” o “revocata.”
DESTINATARI
I destinatari degli interventi formativi sono esclusivamente dirigenti nati dal 1° gennaio 1979 in poi, occupati nelle aziende aderenti a Fondirigenti.
FORNITORI
I fornitori delle attività del Piano devono essere:
- enti accreditati presso la regione;
- enti in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA 37) e successive edizioni;
- enti con sistema di gestione della qualità certificato a livello internazionale;
- università italiane/estere;
- enti riconosciuti dal Ministero del Lavoro;
- ITS che rilasciano titoli di istruzione secondaria;
- professionisti certificati o con almeno 5 anni di esperienza nella formazione da erogare.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
L’Avviso finanzia Piani formativi aziendali presentati da una singola impresa.
Gli interventi formativi dovranno essere incentrati sul rafforzamento di soft skills funzionali all’incremento delle competenze manageriali dei giovani dirigenti, in particolare dovranno fare riferimento esclusivamente ad uno dei tre seguenti ambiti di competenza manageriale:
- Crescita delle capacità individuali: Leadership proattiva ed orientata alla flessibilità; Pensiero critico e laterale; Problem solving; Attitudine al cambiamento; Engagement e motivazione; Capacità decisionale; Time management.
- Crescita delle capacità relazionali: People management; Negoziazione e gestione del conflitto; Teamworking; Comunicazione efficace; Capacità di delega.
- Crescita delle capacità strategiche: Agile management; Performance management; Pianificazione strategica; Company attraction, induction and retention; Promozione della Diversity & Inclusion.
Non saranno valutati positivamente Piani formativi contenenti interventi formativi standardizzati su soft skills generiche e non adeguatamente motivate rispetto all’organizzazione di riferimento.
RISORSE E PARAMETRI DI AMMISSIBILITÀ
Al presente Avviso è destinato 1 milione di euro.
Vengono inoltre stabiliti i seguenti parametri di ammissibilità:
- non sarà consentito il finanziamento di più di un Piano alla stessa azienda;
- il finanziamento massimo ammissibile non potrà superare i 12.500 euro;
- le spese per le attività preparatorie e di accompagnamento non potranno superare il 12,5% del totale dei costi, escluso il costo dei partecipanti alla formazione;
- le spese di funzionamento e gestione non potranno superare il 5% del totale dei costi escluso il costo dei partecipanti alla formazione
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE
La presentazione dei Piani formativi sarà effettuata esclusivamente on line, attraverso l’Area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti.
Nessuna documentazione cartacea dovrà essere trasmessa al Fondo né in fase di presentazione né in fase di rendicontazione.
L’accesso all’Area riservata sarà disponibile a partire dalle ore 12.00 del 13 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2023.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per conoscere tutti i dettagli sugli avvisi di Fondirigenti clicca qui oppure contatta la nostra Area Formazione
E-Mail: formazione@univaservizi.it