RAFFORZARE IL LEARNING MINDSET MANAGERIALE PER GUIDARE L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE

L’Avviso 1/2023 Fondirigenti mira a rafforzare alcune fra le competenze più rilevanti per affrontare le principali transizioni e gli elementi di incertezza che le imprese sono chiamate a fronteggiare, puntando a favorire nei dirigenti un approccio manageriale che ponga l’apprendimento al centro dei percorsi di trasformazione aziendale.

Risorse stanziate: 8 milioni di euro

Ogni impresa può presentare un unico Piano formativo aziendale singolo e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.

 

DESTINATARI

Dirigenti occupati presso le aziende beneficiarie del finanziamento, aderenti al Fondo. Sono ammessi uditori (imprenditori, manager, giovani manager non inquadrati come dirigenti).

 

AREE DI INTERVENTO

Un ambito a scelta tra:

  1. Innovazione
  • Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita
  • Governo dei dati
  • Cybersecurity
  1. Sostenibilità
  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità economica
  1. Resilienza
  • Rischi finanziari
  • Cambiamenti nei mercati
  • Cambiamenti organizzativi

 

MODALITÀ E TEMPISTICA DI PRESENTAZIONE DEI PIANI

Dalle ore 12.00 del 15 maggio 2023 alle ore 12:00 del 21 giugno 2023.

 

VALUTAZIONE DEI PIANI E TEMPISTICA DI REALIZZAZIONE ATTIVITÀ

  • Verrà effettuata una valutazione formale da parte della struttura di Fondirigenti e una valutazione di merito da parte di una commissione esterna.
  • Entro il 21 settembre 2023 (90 giorni dal termine unico di presentazione) verrà pubblicata la graduatoria dei piani valutati sul portale di Fondirigenti.
  • Le attività  dovranno concludersi entro 8 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’AVVISO 1/2023 FONDIRIGENTI

Le imprese interessate possono contattare l’AREA FORMAZIONE: formazione@univaservizi.it.

 

Scarica il testo integrale dell’avviso


  Commenti disabilitati su Avviso 1/2023 Fondirigenti – “Apprendere per competere”
40